Siena

Antica città medievale adagiata tra le colline toscane, Siena è universalmente conosciuta per il suo straordinario patrimonio storico, artistico e paesaggistico. L’intera città è concepita come un museo a cielo aperto che si fonde nel paesaggio circostante delle Crete Senesi. Dal 1995 il suo centro storico è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità per aver sapientemente conservato importanti caratteristiche della sua struttura medievale.

Il cuore della città è la splendida Piazza del Campo, una delle piazze più belle al mondo, famosa per la sua bellezza architettonica e la sua particolare forma a conchiglia. Dal 1300 centro della vita di Siena, la piazza è dominata da monumentali edifici come Palazzo Sansedoni ed il Palazzo Pubblico con la sua affascinante torre, chiamata Torre del Mangia. Nella piazza si tiene anche il celebre Palio, storica ed appassionante corsa di cavalli le cui origini sembrano risalire addirittura al Seicento.

Altro luogo magico della città è Piazza del Duomo, la quale fiancheggia la Cattedrale di Santa Maria Assunta, una delle più maestose e importanti chiese d’Italia in stile romanico-gotico. Al suo interno sono conservati magnifici capolavori realizzati da artisti quali Nicola e Giovanni Pisano, Duccio di Buoninsegna, Donatello, Michelangelo, Pinturicchio, Domenico Beccafumi e Bernini. Di notevole bellezza il pavimento che Giorgio Vasari definì: “il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”. Sulla piazza affaccia anche l’antico Ospedale di Santa Maria della Scala, oggi complesso museale che raccoglie la storia della città.